domenica, 9 luglio 2017Mercatino del Ri-Uso - Nuova Vita alle Cose
Mercatino del Ri-Uso Nuova Vita alle Cose
Turismo - Fiere e Mercati |
10:00 |
Allea di via Matteotti, Pavia |
Agenzia Reclam 347 7264448; www.agenziareclam.it
|
DESCRIZIONE MANIFESTAZIONE
Mercatino del Ri-Uso Nuova Vita alle Cose
Baratto – Vendita solo tra cittadini
9 Luglio 2017
Dalle 10 alle 18
Allea di Viale Matteotti, Pavia
Per info: Agenzia Reclam 347 7264448; www.agenziareclam.it
Pavia, Luglio 2017 –Anche a Luglio il Mercatino del Ri-Uso-Nuova Vita alle Cose dà appuntamento all'Allea di Viale Matteotti. Domenica 9 infatti, dalle 10 alle 18 l'ampio spazio alberato nel centro storico di Pavia si animerà nuovamente di colori e oggetti in vendita e alla ricerca di una second life in altre case e famiglie. Più di 50 gli espositori che si trasformeranno in commercianti per un giorno mettendo in vendita e dando una nuova vita agli oggetti che a loro non servono più. I privati potranno acquistare o barattare oggetti di seconda mano secondo la cultura del ri-uso e la filosofia anti-spreco delle 3 R: Riduco, Riuso e Riciclo.
Nato dalla collaborazione tra il Comune di Pavia e l'Agenzia Reclam di Pavia per rispondere ad un'esigenza reale dei cittadini, la manifestazione ha ricevuto il patrocinio della Provincia di Pavia e dalla ASM in collaborazione con Legambiente, il Centro Servizi Volontariato, la Comunità Casa del Giovane, Amici dell'IC Cavour.
In programma per il pubblico anche la possibilità di imparare l'arte della manutenzione della bicicletta grazie ad “Ampio Raggio - Ciclofficina di Quartiere”, finanziato nell'ambito del Bilancio Partecipativo 2016.
La manifestazione osserverà poi una pausa per il mese di Agosto per tornare poi il 24 Settembre nella suggestiva ambientazione del Ponte Coperto a Pavia che in quell'occasione verrà chiuso per dare spazio alle bancarelle vintage. Un appuntamento che ha già riscontrato un notevole successo in termini di adesioni (al momento sono già un centinaio gli espositori che hanno già dato la loro disponibilità (per iscrizioni e informazioni è possibile chiamare il 347 7264448 o scrivere a mt.noè@alice.it).