
Giro del mondo corale in occasione di Expo 2015 con gli appuntamenti e i concerti del Festival Corale Feeding Souls Thanking For Food, che nasce in seno all'Esposizione Universale di Milano 2015 e che si annovera tra le manifestazione del calendario degli eventi di Expo in Città. Il percorso concertistico che ci guiderà nella scoperta delle sonorità di tutto il mondo da qui ad agosto inizia da Legnano e dall'Italia. Il Coro Giovanile Italiano sarà l'ospite d'eccezione il 1 giugno prossimo in un concerto che vuole rappresentare l'apertura dell'Italia al mondo, giusto la sera prima dei festeggiamenti per la Repubblica. Due grandi direttori guideranno la compagine italiana, la nostra Roberta Paraninfo e lo svedese Gary Graden.
Il fiore all'occhiello della Coralità Italiana
CORO GIOVANILE ITALIANO Il Coro Giovanile Italiano è una formazione unica nel panorama corale italiano nasce nel 2003, fortemente voluta da Feniarco. Una selezione giovanile della coralità italiana, guidata da maestri d'eccezione, un'esperienza formativa importante, un laboratorio fonte di fruttuose impronte sul territorio, un coro che punta all'eccellenza: questo è il profilo voluto dalla federazione per il suo coro. I giovani coristi, tra i 18 e i 28 anni, provengono da diverse città d'Italia e da molteplici esperienze musicali. Nel corso degli anni si sono alternati alla guida del coro maestri di fama nazionale e internazionale che hanno affrontato repertori diversi tra loro, dalla polifonia rinascimentale alla musica di scuola napoletana del ‘700, passando per la musica popolare e profana del ‘900 italiano. Dal 2015, il inizia un nuovo percorso di studio, affidato allo svedese Gary Graden e all'italiana Roberta Paraninfo. Il coro ha preso parte per due volte al Festival Europa Cantat, nel 2006 in Germania e nel 2012 a Torino. Si è esibito in molte città italiane tra cui Arezzo, Alba, Assisi, Venezia, Roma, Perugia, Firenze. La formazione corale è in grado di affrontare sfide impegnative e di confrontarsi con le più prestigiose realtà corali grazie all'estrema flessibilità dei giovani componenti, all'attenzione e alla scrupolosità dei suoi maestri e allo spirito energico che arriva dalla voglia di far coro, crescendo insieme, maturando da un punto di vista musicale e anche umano. Ulteriore prova di ciò è la vittoria nel giugno 2014 al prestigioso concorso Florilège Vocal di Tours in Francia, dove il coro ha sbaragliato la concorrenza di formazioni provenienti da tutto il mondo. A conferma dell'eclettismo e della versatilità di questo coro ricordiamo che ha calcato il palco con The Rolling Stones nel loro concerto romano nel giugno 2014.