
L'Osservatorio Nazionale Stalking e' in disaccordo con la sentenza del Tar di Mantova che ha escluso dall'ambito familiare lo stalking. L'Osservatorio ha – infatti – evidenziato in 10 anni di attività in cui ha ricevuto circa 30000 richieste di aiuto che lo stalking avviene in una percentuale del 7% nel contesto famigliare. Questo dato indica inequivocabilmente non solo l’esistenza, ma anche la portata del fenomeno che, riguardando il delicato rapporto genitori-figli, spesso provoca esiti psico-relazionali molto gravi.
In allegato il comunicato stampa relativo alla "replica" dell'Osservatorio Nazionale e il libretto "Rischio Morale: Amore, un gioco pericoloso" un dettagliato excursus sulle origini, le cause e le conseguenze della violenza psicologica che prospetta l’emergente bisogno di un’opera di sensibilizzazione e conseguimento di consapevolezza sulla violenza psicologica agita.
Per altre informazioni telefonare al numero 338.8838486 o scrivere a osservatorionazionale@gmail.com