
Commedia per musica in quattro atti. Musiche di Wolfgang Amadeus Mozart. Libretto di Lorenzo
Da Ponte, dalla commedia Le Mariage de Figaro di Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais.
Adattamento musicale Carlo Tenan
Conte Almaviva Alessio Arduini
Contessa Almaviva Elide De Matteis Larivera
Susanna Veronique Mercier
Figaro Serban Vasile
Cherubino Chiara Brunello
Marcellina Candida Guida
Bartolo Mirko Quarello
Basilio Raoul D’Eramo
Antonio Massimiliano Travagliati
Barbarina Bianca Tognocchi
Mimi Andrea Panigatti, Matteo Vittanza
Direttore José Luis Gomez Rios
Regia Nicola Berloffa
Scene e costumi Guia Buzzi
Light designer Fiammetta Baldiserri
Orchestra 1813
Progetto Pocket Opera
Un’opera che affonda le radici nella graffiante satira di Beaumarchais, seppure epurata dagli
attacchi squisitamente politici: fortemente sostenuta dall’imperatore illuminato Giuseppe II, che
cercava nuove alleanze nella borghesia, fustigava – al contrario – i privilegi della classe
aristocratica. I libertini Mozart e Da Ponte seppero liberare Nozze dagli stereotipi della commedia
dell’arte, dando spessore psicologico ad indimenticabili personaggi ed allargando con sapienza il
territorio musicale dell’opera buffa. Una produzione fortemente basata sul teatro attoriale, giocata
sulla seduzione della parola e della recitazione, che approda in teatro a Como, dopo la tournée
invernale nel circuito Pocket Opera dei piccoli teatri lombardi.
comofestival.org
INFO FESTIVAL
CONTATTI
Tel. +39. 031.270170
Fax +39. 031.271472
Infoline: +39.327.3117975
info@comofestival.org
www.comofestival.org
BIGLIETTERIA
Teatro Sociale, Piazza Verdi:
dal martedì al venerdì, h. 13.00 – 18.00
sabato, h. 10.00 - 13.00
Villa Olmo:
solo nei giorni di spettacolo dalle ore 17.30
Calendario 2011
venerdì 1 luglio
SINFONIA n. 6 Pastorale
di Ludwig van Beethoven
SINFONIA n. 6 Patetica
di Pëtr Il'ic Cajkovskij
Direttore Christopher Franklin
Orchestra 1813
sabato 2 luglio
SPELLBOUND DANCE COMPANY
CARMINA BURANA
Coreografie Mauro Astolfi
giovedì 7 luglio
LE NOZZE DI FIGARO
di Wolfgang Amadeus Mozart
Direttore José Luis Gomez-Rios
Regia Nicola Berloffa
Orchestra 1813
Progetto Pocket Opera
venerdì 8 luglio
JOE ELY BAND
in apertura JILL HENNESSY
Concerto rock
in prima nazionale
Produzione PomodoriMusic e Buscadero
sabato 9 luglio
MARTHA GRAHAM DANCE COMPANY
Coreografie Martha Graham
prima data del tour italiano
mercoledì 13 luglio
CORPO DI BALLO DEL TEATRO ALLA SCALA
SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
Coreografia George Balanchine
Musica Felix Mendelssohn-Bartholdy
Scene e costumi Luisa Spinatelli
Produzione Teatro alla Scala
venerdì 15 luglio
SINFONIE D’OPERA
Musiche di G. Donizetti, A. Ponchielli, G. Rossini, G. Verdi
Direttore Francesco Pasqualetti
Orchestra del Teatro Regio di Torino
sabato 16 luglio
TEA FOR 3
Trombe Dave Douglas, Enrico Rava, Avishai Cohen
Pianoforte Uri Caine
Basso Linda Oh
Percussioni Clarence Penn
M.G.M. Produzioni musicali
domenica 17 luglio
ABBA MANIA
Concerto tributo
Interpreti Mark Thomas, Daniel Dibdin, Carley Broom, Katy Summer
Musicisti Manolo Polidario, Ryan Aston, Pablo Roberts
Unica data italiana
Gli spettacoli avranno luogo nel Parco di Villa Olmo, ore 21.30.
Lo spettacolo del 7 luglio avrà luogo presso il Teatro Sociale di Como, ore 21.30
Intorno al Festival
domenica 3 luglio – Giardino delle Mura , ore 18.30
LA VIE MODERNE
Ensemble dell’Orchestra 1813
Thé vert, jardin vert
martedì 5 luglio – Torre del Baradello , ore 20.30
RÊVERIE AL TRAMONTO
Ensemble dell’Orchestra 1813
Passeggiata con le torce
mercoledì 6 luglio Caffè Pane e Tulipani, ore 19.00
ENTREZ, MESSIEURS, MESDAMES
Cantanti AsLiCo
Pianoforte Federica Falasconi
Aperitivo con l’operetta
domenica 10 luglio – Parco Villa Grumello, ore 5.30
HARP NOUVEAU
Fabius Constable & Celtic Harp Orchestra
Musica a colazione
domenica 10 luglio – Parco Villa Olmo, ore 17.30
NABUCCOLO
con Lucrezia Drei, Federica Falasconi, Anna Gaia Marchioro
Opera Kids - Merenda nel bosco
martedì 12 luglio – Como Nuoto, ore 21.30
ROCK DANCE
Libertà e bellezza in battiti bohèmiennes
Coreografie Arianna Bracciali
Interpreti Arianna Bracciali, Luca Peluso
Mattia Inverni Band
Musica dal vivo al chiaro di luna
giovedì 14 luglio – Le serre di Villa Olmo, ore 21.00
FATOUMATA DIAWARA, the African Queen
Voce/Chitarra Fatoumata Diawara
Chitarra Moh Kouyaté
Basso Hilaire Penda
Percussioni Jean-Baptiste Gbadoe
World music
Ingresso libero