home lombardiapress perche' aderire promotori testate la forza contatti
LoginRegistrati
Home Karon Home
karon
karon




 
ARTE E CULTURA - BIBLIOTECHE
ARTE E CULTURA - CONFERENZE
Precedente  Successivo
 
07/05/2025lorenzo tiezzi comunicazione
 
 
CHE STORIA! AL VIA A SAN SIRO, NIGUARDA E CORVETTO TANTI LABORATORI NELLE BIBLIOTECHE
 
 
Che Storia! Al via a San Siro, Niguarda e Corvetto i laboratori nelle biblioteche per avvicinare i piccoli alla letteratura scientifica Con esperimenti e attività creative, i bambini dei quartieri periferici di Milano impareranno divertendosi

Come coloravano le pareti gli uomini preistorici grazie ai minerali? Come fanno un nido morbido per le loro uova gli uccelli? E ancora: perché le farfalle sono così colorate? Tutte domande a cui i bambini di Corvetto, Niguarda e San Siro troveranno risposte nei laboratori interattivi gratuiti organizzati, nelle biblioteche di quartiere, per il progetto Che storia!

A partire dal 10 Maggio alla biblioteca Niguarda (Via G. B. Passerini, 5), dal 17 maggio alla biblioteca Oglio di Corvetto (Via Oglio, 18) e dal 24 maggio alla biblioteca Harar di San Siro (Via Albenga, 2), i piccoli dai 2 ai 6 anni potranno partecipare a tre appuntamenti dedicati ad altrettanti libri scientifici, imparando divertendosi.

Il progetto Che storia!, inoltre, ha coinvolto tre scuole dell'infanzia, una per ogni quartiere. Qui tre affermati illustratori (Terry Agostini, Amedeo Macaluso e Fabiola Sangineto) a partire dai tre testi scientifici adoperati come base per i laboratori, stanno realizzando tre libri giganti, accessibili ai bambini con disabilità visive. Mentre a fine anno scolastico tre street artist disegneranno, in collaborazione con i piccoli alunni, dei murales a tema.

I testi scientifici adoperati nel progetto sono stati scelti in collaborazione del Museo di Storia Naturale di Milano e sono “I minerali” di Ettore Artini, “Storia naturale degli uccelli che nidificano in Lombardia” di Eugenio Bettoni e “Le farfalle” di Ferdinando Sordelli. Gli illustratori e gli street artist, invece, sono stati selezionati attraverso una call che ha visto centinaia di artisti candidati.

Che storia!, realizzato da Gruppo Pleiadi con il contributo di Fondazione Cariplo, unisce creatività e conoscenza per avvicinare i piccoli dei quartieri periferici di Milano alle cosiddette materie STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica).

Per il calendario completo dei laboratori nelle biblioteche e per iscriversi https://www.chestoriamilano.it/laboratori-gratuiti/
 

Vai all'evento

ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN



EVENTI


agenda eventi

08
maggio
tasto
tasto
karon

img
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse

   

Cerca i comuni delle province della Lombardia
   

Cerca le biblioteche della Lombardia
   

LombardiaPress ti consiglia


Spread Firefox Affiliate Button Adobe Acrobat Reader

ricerca comunicati

Titolo
Testo
Promotore
Argomento
Provincia
Comune
Data inizio
Data fine
   

 

 

 


Cerca le cantine della Lombardia
   

MEDIA PARTNER

C6tv Ciao Como
Bergamo7 Mantova TV
Radio Orizzonti Radio Millenium
Lodi Notizie Sette Giorni

 

© Karon srl

Home

Contatti

Login