
Come da tradizione anche quest'anno si tiene l'appuntamento con la Festa Alpina organizzata dalle penne nere rovatesi; la festa si terrà da questo venerdì (29 luglio) fino a lunedì 1 agosto, presso l'Area feste popolari del Foro Boario. Il festoso appuntamento, reso possibile grazie all'impegno di circa 80 volontari (tra alpini e collaboratori), vedrà venerdì alle 19 l'apertura degli stand gastronomici. Alle 21, musica e alle danze con l'orchestra Teatris. Sabato, alle 18, la Festa alpina ospiterà i podisti che parteciperanno alla marcia internazionale di solidarietà Vita per la Vita, organizzata dall'omonimo gruppo sportivo nato in seno all'Aido provinciale di Brescia; la marcia, a cui partecipano sessanta atleti, partirà alle 20 dalla piazza Cavour di Rovato, e si svilupperà in venti tappe che toccheranno anche l'Australia, per poi concludersi, il 23 agosto, a Bergamo. Alle ore 19, torneranno attivi gli stand gastronomici, mentre alle 21, si apriranno i balli grazie alle musiche dell'orchestra Roby e Maura. Domenica, alle 12.30 spiedo con polenta (anche da asporto) su prenotazione (nei due giorni precedenti, alla cassa del bar). Alle 19, riapriranno gli stand gatronomici e, dalle 21, l'intrattenimento musicale a cura dell'orchestra Gian Band. Infine, lunedì alla mattina (durante il mercato del lunedì) attivo il bar e dalle 19 aprono per l'ultimo giorno gli stand gastronomici. Alle 21 musica con l'orchestra Odeon. Durante i giorni della festa, nella Sala Civica del Foro Boario, sarà possibile visitare una esposizione di radio e telefoni militari; inoltre, ci saranno giochi e intrattenimenti per i più piccoli e una pesca di beneficenza.