home lombardiapress perche' aderire promotori testate la forza contatti
LoginRegistrati
Home Karon Home
karon
karon




 
SPETTACOLI - MUSICA
SPETTACOLI - TEATRO
Precedente  Successivo
 
28/07/2011 
 
 
“DALLO SCIAMANO ALLO SHOWMAN”
 
 
Fitto e variegato come sempre il programma della nona edizione del Festival della canzone umoristica d’autore “Dallo sciamano allo showman”, che si snoderà da luglio a ottobre in vari luoghi della Valle Camonica. La manifestazione anche quest’anno si caratterizza per coniugare l’attenzione per lo sciamanesimo (ispirato ai riti millenari raffigurati nelle celebri incisioni rupestri della zona) con proposte artistiche che fondono umorismo e musica. Un festival innovativo che porta l’immagine della Valle Camonica alla ribalta nazionale per la scelta del tema, per un partner di grande valore come il Club Tenco e per la peculiarità e ricchezza delle sue sezioni: spettacoli, concerti, le Pagine di Musica curate da Enrico de Angelis, incontri, convegni, percorsi guidati, un rito sciamanico e un concorso gastronomico. Un Festival per la gente e della gente. Tra gli ospiti dell'edizione 2011 compaiono grandi “shomani” come Paolo Hendel, Simone Cristicchi, Leonardo Manera, Dario Salvatori, Alberto Patrucco, Sergio Staino, Dario Vergassola, Mauro Ermanno Giovanardi, Davide Van De Sfroos, Roberto Vecchioni, Le Sorelle Marinetti, Peppe Voltarelli. E Antonio Ricci, Targa Shomano 2011. Ma molti altri artisti, forse meno noti ma di alto livello, si esibiranno nei vari appuntamenti: Gli Inadatti, Roberta Carrieri, Dino Fumaretto, Piji, Zibba, Duo Sbilenco, Quartetto Euphoria, Alessio Lega,  Freddy Colt. La conduzione delle serate è di Bibi Bertelli e Antonio Silva. Il 16 agosto, ore 17, al Castello di Breno si terrà la parte di Festival dedicata ai bambini: Piccole Shomanerie “Orlilù. Storie di Orsi, Linci e Lupi dela Valle di quassù”. Nel corso della manifestazione verranno assegnati, oltre alla Targa “Shomano”, i tradizionali riconoscimenti: Targa “Dallo sciamano allo showman”, Targa “Bigi Barbieri – la proposta del festival” e Targa “Cuoco Shomano”. Tutte le Targhe del Festival sono state realizzate da un grande artista, Mauro Felter, orafo cesellatore le cui opere, esposte in numerose mostre e gallerie d’arte, si ispirano alle incisioni rupestri camune. L’organizzazione e l’ideazione sono del Centro Culturale Teatro Camuno con la direzione artistica di Nini Giacomelli, il patrocinio del Club Tenco di Sanremo ed il sostegno di Regione Lombardia (Assessorato alle Culture, Identità e Autonomie), Provincia di Brescia, Comunità Montana di Valle Camonica, Consorzio Comuni BIM, Comunità Montana del Sebino Bresciano, Comuni di Edolo, Bienno, Borno, Breno, Capo di Ponte, Cividate Camuno, Esine, Marone, Sale Marasino;  Pro Loco di Bienno e di Breno, Fondazione CARIPLO, Industrie Bandini e altri sponsor.  In allegato la brochure e il programma Sciamano.
 

Allegato 1
Allegato 2
Allegato 3
Allegato 4

ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN



EVENTI


agenda eventi

09
maggio
tasto
tasto
karon

img
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse

   

Cerca i comuni delle province della Lombardia
   

Cerca le biblioteche della Lombardia
   

LombardiaPress ti consiglia


Spread Firefox Affiliate Button Adobe Acrobat Reader

ricerca comunicati

Titolo
Testo
Promotore
Argomento
Provincia
Comune
Data inizio
Data fine
   

 

 

 


Cerca le cantine della Lombardia
   

MEDIA PARTNER

C6tv Ciao Como
Bergamo7 Mantova TV
Radio Orizzonti Radio Millenium
Lodi Notizie Sette Giorni

 

© Karon srl

Home

Contatti

Login