
E’ in programma il corso formativo “Il Patentino” per proprietari di cani organizzato dal Gruppo Volontari Rustico Belfiore in collaborazione con il Comune di Chiari. L’iniziativa si articola in due diverse parti: un corso teorico in quattro lezioni in calendario giovedì 20 e 27 ottobre e giovedì 3 e 10 novembre alle 20.30 presso il Salone Marchetti di Via Ospedale Vecchio ed una parte pratica in programma domenica 23 e 30 ottobre e domenica 13 novembre presso il Rustico Belfiore in Via Milano, 39. “Il corso formativo per imparare a gestire il rapporto con il cane – ha precisato il dott. Alessandro Mazzotti – è aperto a tutti fino ad un massimo di 100 partecipanti alle lezioni teoriche. L’iniziativa non riguarda solo i proprietari di cani ma anche i futuri possessori o chi ha intenzione di instaurare un rapporto speciale con gli amici a quattro zampe. Inoltre è un’occasione formativa per gli operatori di settore, dagli allevatori agli addetti ai servizi di toelettatura di questi animali da compagnia”. Le lezioni teoriche, della durata di due ore e mezza ciascuna, vengono svolte da due veterinari ed un istruttore di pluriennale esperienza: sono approfondite le procedure di educazione del cane e vengono fornite le indicazioni comportamentali utili per assumere un corretto rapporto con il cane in famiglia, per accedere con l’animale in luoghi pubblici e sui mezzi di trasporto oppure per destreggiarsi in situazioni di aggressività o di litigio tra cani. Illustrati anche gli aspetti legali e la responsabilità civile e penale del proprietario di cani. Il corso, promosso ai sensi dell’Ordinanza Ministeriale del 3 marzo 2009 sulla tutela dell’incolumità pubblica dall’aggressione di cani dal Ministero della Salute e patrocinato dal Servizio Veterinario dell’ASL di Brescia e dal Comune di Chiari, fornisce ai partecipanti il Patentino per proprietari di cani con validità nazionale – obbligatorio solo per chi possiede un cane già segnalato come animale a rischio di aggressività dopo una valutazione espressa da un veterinario comportamentalista. La prima serata del corso in programma al Salone Marchetti giovedì 20 ottobre alle 20.30 è aperta ad uditori ad ingresso libero. Per l’adesione al corso il costo è di 50,00 euro per la parte teorica e di 50,00 euro per la parte pratica. Info: dott. Alessandro Mazzotti tel. 3338683610-0307080563.