
Il Comune di Bollate è entrato a far parte del Centro Risorse Donne, istituito dalla Regione Lombardia allo scopo di supportare e favorire le politiche di parità e pari opportunità degli Enti locali. Il Centro Risorse Donne mette a disposizione dei Comuni e delle Province che entrano a far parte della rete, diversi strumenti che sostengano le attività legate alle pari opportunità: un sito costantemente aggiornato su normative, bandi di finanziamento, ricerche, progetti, seminari, convegni, seminari informativi, moduli formativi, interventi su richiesta nella progettazione di iniziative. “Il Centro Risorse Regionale per l'Integrazione delle Donne nella vita economica e sociale – spiega l'assessore alle Pari Opportunità, Marinella Mastrosanti - è un servizio della Regione Lombardia nato per ampliare e consolidare sul territorio azioni e politiche finalizzate a riequilibrare la presenza femminile nelle istituzioni, nel lavoro e nella società. Aderire all'attività del Centro Risorse Donna ci consentirà di entrare a far parte di una rete che facilita la condivisione di progettualità e lo scambio di informazioni per l'organizzazione di iniziative e la promozione di appuntamenti volti a sensibilizzare la cittadinanza su queste tematiche”. E sarà proprio l'assessore Mastrosanti la referente operativa per il Comune di Bollate: sarà lei a mantenere i contatti con il Centro Risorse Donne. “Abbiamo aderito all'iniziativa – conclude il Sindaco Stefania Lorusso - in quanto noi riteniamo che le pari opportunità rientrino negli obiettivi che un'Amministrazione comunale deve perseguire per favorire l'integrazione femminile nella vita economica della società: il principio di uguaglianza tra le donne e gli uomini in tutte le politiche è, infatti, un principio base delle democrazie”. Tutti i servizi del Centro Risorse Donne della Regione Lombardia sono gratuiti.
L'assessore alle Pari Opportunità
Marinella Mastrosanti
Il Sindaco
Avv. Stefania Lorusso