
Si tratta dell' unico impianto di cogenerazione con rete di teleriscaldamento in tutta la Provincia di Milano realizzata da un Comune di media grandezza (le poche già esistenti sono in grandi centri come Sesto San Giovanni e Cinisello Balsamo); la prima infrastruttura di questo tipo di tutto l'Est Milano ; la prima, infine, creata per sé stessa, per il suo valore intrinseco a vantaggio dei cittadini, e non, come in molti Comuni, per sfruttare i sottoprodotti dell'incenerimento dei rifiuti.
Il cantiere La nuova infrastruttura da 4 milioni di euro che il Comune di Pioltello ha iniziato a costruire in città sarà ufficialmente inaugurato sabato 25 settembre 2010, con la posa del primo tubo presso il Centro Sportivo di via Piemonte , luogo in cui sarà costruita la centrale di cogenerazione a cui farà capol'intera rete che servirà scuole, Municipio, altri edifici pubblici e 13 condomini privati, con grani benefici in termini di risparmio economico per i cittadini e risparmio energetico per l'ambiente.
Alla cerimonia presenzieranno Antonello Concas , Sindaco di Pioltello, Rosario Berardi, Assessore alle reti tecnologiche e società partecipate, e Cesare Lenisa, Presidente di Cogeser, l'azienda energetica dei Comuni della Martesana che sta realizzando l'opera.
sabato 25 settembre alle ore 11
presso il Centro sportivo di Via Piemonte a Pioltello
Programma della mattinata
11 Interventi delle Autorità
11.15 Benedizione del cantiere
11.20 Posa del primo tubo
11.40 Buffet