
La Giunta Regionale ha deliberato la valutazione di impatto ambientale sul 3° lotto della Rho-Monza. Si tratta della parte del nuovo collegamento autostradale compresa tra Baranzate e la ferrovia Milano-Saronno. Ora la decisione finale sulle prescrizioni suggerite dalla Regione passa al Ministero dell'Ambiente, dopodichè potrà essere avviata la Conferenza dei Servizi, che dovrà deliberare il tracciato definitivo e il via ai cantieri. "Si tratta di una decisione fondamentale per Bollate, che premia gli sforzi dell'Amministrazione per rendere la Rho-Monza compatibile con il territorio – spiega l’assessore alla Viabilità, Carlo Vaghi - La delibera regionale invita Autostrade per l'Italia ad approfondire il progetto, stimando tempi e costi per superare la ferrovia in sot-topasso, anziché con un cavalcavia. Bollate e gli altri Comuni coinvolti avevano fatto presente la criticità di quel cavalcavia, che anche se non determinerebbe maggior rumore per l'ITC, avrebbe un impatto significativo sulla qualità dell'aria. È però necessario dire che la delibera regionale non obbliga Autostrade a realizzare un sottopassaggio, né fa riferimento a nessun progetto alternativo, che semmai riguarda il tratto a est della ferrovia, fino a Paderno Dugnano. Questa proposta progettuale è oggi al vaglio della Società Serravalle, da cui attendiamo una valutazione dei costi aggiuntivi, e soprattutto dove questi sono localizzati”.
La delibera regionale sancisce invece due fatti importantissimi per Bollate: la complanare tra via Piave e via Don Uboldi sarà collocata lontano dalla Casa di Riposo, e verranno salvaguardate le vasche dei fontanili e il filare di alberi esi-stenti. Soprattutto, la Regione appoggia la richiesta di Bollate di destinare un contributo alla realizzazione della ZTL: il contributo sarà pari al risparmio per la non realizzazione dell''area di mitigazione' dietro via Volturno, con campo da basket e area skaters. “Ricordiamo a questo proposito – conclude l’assessore Vaghi - che l'Amministrazione aveva già da tempo giudicato inutile l'area di mitigazione, pur dichiarandosi pronta a piantare alberi tra la Rho-Monza e l'ITC. La Regione ha finalmente compreso che la ZTL è la soluzione più efficace per limitare il traffico di attraversamento che rischia di invadere Bollate dopo la realizzazione della Rho-Monza."