
Per la rassegna CABARET D'ESTATE prosegue per il secondo anno la collaborazione dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Castellanza con il FESTIVAL DEL TEATRO E DELLA COMICITA'. Tre gli appuntamenti previsti durante l'Estate Spettacolo 2010.
I primi due riguarderanno "Noi ragazzi della scuola Città di Luino" e andranno in scena Giovedì 8 e Giovedì 15 Luglio alle ore 21,15 a Villa Pomini. Sarà l'occasione per ridere con i ragazzi della prima scuola del Teatro Comico Città di Luino Lago Maggiore, nata dalla volontà dell'Associazione Culturale Festival del Teatro e della Comicità Città di Luino in collaborazione con la Fondazione Cariplo ed il fondamentale supporto del Comune di Germignaga.
La scuola, nelle intenzioni dell'Associazione culturale Festival del Teatro e della Comicità presieduta da Francesco Pellicini, mattatore dell'omonimo Festival che con grande successo attraversa da tre anni il territorio insubre durante l'estate nel segno dell'ironia e del buonumore, mira a raggiungere due importanti obiettivi: in primis, quello di creare un laboratorio comico lacustre permanente i cui insegnanti siano gli stessi attori comici nati e cresciuti in provincia di Varese (con l'eccezione di Roberto Brivio e Alberto Patrucco), ed in particolare proprio a Luino, terra simbolo della comicità italiana.
Il secondo obiettivo è puramente di carattere strategico-territoriale: l'Associazione nasce infatti nel 2007 per omaggiare, attraverso il Festival della Comicità, la città di Luino e la comicità del lago. In tre anni di duro lavoro "live", l'evento Festival è ormai divenuto uno degli appuntamenti di cartello della Regione Lombardia.
I numeri parlano chiaro: più di 20 le città coinvolte, oltre 40.000 gli spettatori presenti, oltre 50 i comici e gli attori partecipanti: da Jannacci a Teocoli; da Cochi e Renato ai Fichi d'India; da Dario Fo (in video conferenza) a Francesco Salvi; da Mogol, Nanni Svampa, Roberto Brivio, I Legnanesi, Alberto Patrucco, Max Pisu, Paolo Migone, Stefano Chiodaroli, Leonardo Manera a tanti altri celebri artisti artefici di memorabili serate al servizio della risata.
La Scuola nasce dunque come conseguenza più eloquente di questo ciclo triennale di successi, mirando al raggiungimento di un ulteriore importante traguardo: quello di formare nuovi talenti del cabaret di "casa" attraverso un percorso di studio che passi dai rudimenti del teatro alla pratica della comicità.
Lo scopo? Proseguire la tradizione comico-teatrale di una terra, quella della provincia di Varese, maestra nel genere comico di spettacolo.
Ma i due appuntamenti con "Noi ragazzi della scuola Città di Luino" apriranno la strada al grande evento di Sabato 24 Luglio quando a Castellanza sbarcherà NANNI SVAMPA che si esibirà nel cortile del Palazzo Comunale in "Concerto cabaret".