
Domenica 1 aprile, giornata di “Cusago in fiore”, è stata un’occasione per diverse associazioni di utilità sociale per presentare la propria attività e raccogliere adesioni, approfittando del grande passaggio di pubblico nella piazza di Cusago. L’Amministrazione comunale ringrazia sentitamente le associazioni presenti alla manifestazione per il loro impegno e per l’importante lavoro svolto a favore della salute dei cittadini e per la costruzione di un mondo migliore. Il Rotary Club Cusago Visconteo ha effettuato una raccolta di uova pasquali i cui proventi serviranno per sostenere Malaika, la casa-famiglia in Tanzania che accoglie bambini orfani e offre loro un rifugio protetto, assistenza sanitaria, educazione scolastica e soprattutto il calore di una famiglia. La onlus fondata da due cittadini cusaghesi, www.malaika-childrenfriends.org, è impegnata nella costruzione del pozzo per la casa-famiglia e nell’ampliamento della struttura, in modo da accogliere un maggior numero di bambini orfani a causa dell’AIDS o abbandonati per povertà. Il Rotary Cusago Visconteo sarà nuovamente presente a Cusago domenica 6 maggio durante la festa patronale, con l’iniziativa di prevenzione “Melanoma in piazza”: chi desiderà potrà sottoporsi a una visita gratuita di controllo dei nei. L’Associazione Diabetici Provincia di Milano – Sezione di Magenta/Abbiategrasso si è dichiarata soddisfatta del numero di persone che si sono sottoposte allo screening glicemico nella giornata di domenica 1 aprile e hanno ottenuto un risultato immediato dei propri valori abbinato a un consiglio medico. Il rappresentante dell’associazione Giampiero Loaldi ha affermato: “Sono state 100 le persone che hanno fruito del servizio, con una decina di casi vicini o appena oltre la linea di segnalazione della malattia del diabete. Siamo inoltre contenti di aver verificato una certa continuità da parte di più persone nel condividere e far proprie queste opportunità e ci dichiariamo disponibili in futuro a proseguire nell’iniziativa in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Cusago”.
L’AVIS si è presentata con il nuovissimo gazebo e soprattutto con il dinamismo di undici giovani volontari che fanno parte di “GiovAVISini”, gruppo giovani AVIS Trezzano&Cusago, che con la loro simpatia hanno animato corte Madonnina contraddistinti dalle magliette blu, accogliendo con professionalità e un sorriso chi si fermava a chiedere informazioni sulla donazione. Soddisfatto e orgoglioso il Presidente Franco Rossi, che ha apprezzato l’entusiamo coinvolgente di questi ragazzi, che “porta ossigeno agli attuali volontari e contribuisce a diffondere l’immenso atto di solidarietà costituito dalla donazione di sangue, di cui tutti potremmo aver bisogno”. Sul sito www.avistrezzanosn.com oltre ai contatti e gli orari di apertura anche della sede di Cusago si trovano informazioni sulle modalità per donare il sangue, non solo durante la settimana ma anche in alcune domeniche: il prossimo appuntamento è per domenica 22 aprile.