
Indetta dalla Parrocchia dei Santi Faustino e Giovita di Chiari, dal 24 al 31 ottobre, la Settimana Antoniana con venerazione del busto-reliquia di Sant’Antonio da Padova in concomitanza con gli Esercizi Spirituali della città. Domenica 24 ottobre è in programma l’arrivo alle 9.45 delle reliquie al varco d’accesso di Chiari in Via Brescia con corteo d’onore scortato da ciclisti, Vespa Club, Club Vecchia Cinquecento e transito lungo i viali cittadini imbandierati dalle associazioni d’Arma fino al Centro Giovanile 2000 di Via Tagliata. Dopo un breve rito di accoglienza inizia il passaggio per le vie del centro, addobbato a festa dalle Quadre: da Via Cortezzano, percorsa la circonvallazione interna, si giunge in Piazza Zanardelli con ingresso da Via Garibaldi fino in duomo per la celebrazione delle 10.30 presieduta da Mons. Gianfranco Mascher, Vicario Generale della Diocesi di Brescia. Lungo il tragitto il busto-reliquia di Sant’Antonio viene portato dalle rappresentanze delle varie associazioni cittadine e scortato dal Gruppo Scout. La Protezione Civile di Chiari, i Nonni Vigile ed il Gruppo Alpini sono incaricati del servizio d’ordine mentre l’assistenza sanitaria è affidata ai Volontari della Croce Bianca di Chiari. A cura dei Volontari del Soccorso è il servizio per la funzione degli ammalati ed anziani in duomo alle 15.30 di martedì 26 settembre. Il programma della Settimana Antoniana vede il busto-reliquia esposto in duomo mentre un’altra reliquia viene portata in vari luoghi della città: alla Casa di Riposo Cadeo e a San Bernardino lunedì 25 settembre, nelle chiese di San Giacomo alle 18.00 e di San Bernardo alle 19.30 martedì 26 settembre, nelle chiese della Santissima Trinità alle 18.00 e di San Giovanni alle 19.30 mercoledì 27 ottobre, all’Ospedale per tutto il giorno e al Santellone alle 19.30 venerdì 29 settembre e a Monticelli alle 19.30 sabato 30 ottobre. La peregrinatio delle reliquie di Sant’Antonio è un’iniziativa pastorale straordinaria concordata dalla Parrocchia di Chiari nel momento forte degli Esercizi Spirituali della città con i Padri Minori Conventuali della Basilica di Sant’Antonio da Padova ed in particolare con Padre Luciano Marini, nativo di Chiari ed incaricato del transito delle venerabili reliquie antoniane in tutto il mondo.