home lombardiapress perche' aderire promotori testate la forza contatti
LoginRegistrati
Home Karon Home
karon
karon




 
CONSIGLIO COMUNALE Precedente  Successivo
 
20/10/2010Comune di Cremona
 
 
GIUNTA COMUNALE DEL 20 OTTOBRE 2010
 
 
Autorizzazione all’utilizzo di due strumenti musicali antichi, appartenenti alla collezione civica “Gli Archi di Palazzo Comunale”, per il concerto del Maestro Ennio Morricone, previsto presso il Forum di Assago - Milano, in programma venerdì 19 novembre 2010.
Lo Studio P3 s.n.c. di Enrico Porreca, con sede a Milano, ha richiesto la disponibilità di due strumenti musicali antichi, un violino e un violoncello, perché siano suonati durante il concerto del Maestro Ennio Morricone, previsto presso il Forum di Assago – Milano, Venerdì 19 novembre 2010. Il Servizio Eventi e Turismo, del Settore Turismo Marketing Territoriale del Comune di Cremona,  ha valutato l’opportunità di impiegare due strumenti di Antonio Stradivari, della Collezione “Gli Archi di Palazzo Comunale”, in occasione del concerto del maestro Ennio Morricone, per la promozione dell’immagine di Cremona, città di Stradivari e della liuteria. Il Prof. Andrea Mosconi, conservatore dei beni liutari della città di Cremona, nell’individuare i due strumenti da utilizzare, ne ha dichiarato l’ottimo stato conservativo. Data la natura e lo scopo  dell’evento culturale, a conclusione del percorso istruttorio ed acquisiti i pareri favorevoli espressi dagli organi competenti la Giunta comunale ha autorizzato l’utilizzo, previa acquisizione delle autorizzazioni ministeriale e della Fondazione Walter Stauffer di Cremona (proprietaria del violoncello) degli strumenti musicali antichi appartenenti alla collezione civica “Gli Archi del Palazzo Comunale di Cremona”: Antonio Stradivari, violino “Vesuvius” del 1727, Antonio Stradivari, violoncello “Cristiani” del 1700.

Modifica della deliberazione di Giunta Comunale n. 82 del 22 aprile 2010 a seguito della individuazione di nuove aree a pagamento gestite da A.E.M. Cremona S.p.A.
La Giunta ha deciso di modificare la propria deliberazione del 22 aprile 2010 attuando quanto deciso nella seduta del 24 giugno 2010 per un riequilibrio delle aree a pagamento gestite da A.E.M. Cremona S.p.A., a seguito della cessione di alcune aree centrali  a SABA Italia S.p.A. storicamente gestite da AEM, nonché per tenere conto delle indicazioni emerse durante il confronto con le Associazioni dei commercianti e delle categorie per una migliore ottimizzazione della fruizione  delle aree di sosta  limitrofe al centro storico e nell’area della stazione ferroviaria. La decisione avviene anche a seguito della cessione di aree centrali a SABA S.p.A. ed alla dismissione del parcheggio di largo Priori, nonché in attuazione di quanto concordato con APCOA S.p.A. per una migliore dislocazione e controllo delle aree a pagamento  gestite in via Massarotti. 

In particolare si procederà a:

revocare le seguenti aree in zona 2 (ove il Piano suddetto prevedeva zone per residenti e tariffe agevolate)
•    Piazzetta San Pantaleone
•    Via Porta Po Vecchia (lato ovest)
•    Via Cadore (lati est e ovest, tratto Piazza San Pietro/Vicolo Stretto e civ. 9/c/ - civ. 1/d)
•    Via Larga (lato ovest)
Trasferire le seguenti vie, attualmente comprese nella zona 2, alla zona 5 con tariffa €. 0.50 con prima ora gratuita. L’attuazione del provvedimento avverrà a seguito di idonea deliberazione consiliare che individua la nuova regolamentazione tariffaria in aree ove la sosta è legata al pagamento di tariffa oraria.
•    Via Cadore (piazzetta intersezione Via San Salvatore)

Trasferire altresì le aree di Viale Trento Trieste (lato nord tratto tra via Belfiore al civ. 102 a; lato sud tratto dal civ. 35/b/via S. Antonio del Fuoco), attualmente in zona 3 con tariffa €. 1,00, alla zona 5 con tariffa €. 0,50 con prima ora gratuita. L’attuazione del provvedimento avverrà a seguito di idonea deliberazione consiliare che individua la nuova regolamentazione tariffaria in aree ove la sosta è legata al pagamento di tariffa oraria.

Togliere le seguenti vie da quelle abilitate alla sosta con tariffa agevolata dei residenti
•    Via Cadore (lati est e ovest, tratto tra Piazza S. Pietro e Vicolo Stretto dal civ. 9/c al civ. 1/d) (Piazzetta intersezione Via San Salvatore)
•    Via Larga (lato ovest)
•    Via Porta Po Vecchia (lato ovest)
•    Corso Vittorio Emanuele II (lato sud, tratto Via Ala Ponzone – civ. 52 e tratto tra Via Porta Po Vecchia - civ. 108; lato nord, tratto Via Ponchielli Amilcare - Via Sommi Picenardi)

Istituire nuove aree con sosta a pagamento nelle seguenti vie della zona 3 con tariffa €. 1,00
1.    Via Dante
      (lato sud dal civ. 263 a via Porta del Tempio) posti 24
      (lato sud , dal civ. 139 al civ. 119) posti 18

2.    Via Manini
      (lato nord  dal civ. 36 a via Largo Pagliari) posti 20

3.    Piazza della Libertà (lato nord, entrambi i lati della corsia di sosta dal civ.18 al civ.12) posti 13

4.    Via Mantova (lato sud dal civ.7 al civ. 23) 14 posti; (lato sud dal civ. 31 al civ. 35) posti 10; (lato sud. Dal civ. 53 a via Dei Fornaciai) posti 9; (lato sud da via Dei Fornaciai al civ. 67) posti 4; (lato sud dal civ. 73 al civ. 73d) posti 4;

5.    Viale Trento e Trieste (lato sud dal civ. 71 al civ. 73) posti 5


Istituire una nuova tariffa, zona 4, nelle sotto elencate aree, previo espletamento delle procedure previste di competenza del Consiglio Comunale:

Giorni di funzionamento     Orario     tempo     Costo in Euro     Ore di Sosta consentita
Incluso Festivi     8,30 - 13,00     15,00  - 19,00     1° ora     1,00    Senza limiti di orario
        2° ora     1,00    
            Tariffa minima
0,50 per frazione
di ora    
               
               

1.    Via Agli Scali (lato nord dal civ. 20 di fronte al civ. 19) posti 12; (lato ovest dal civ. 2 a via Dante) posti 17


Istituire una nuova tariffa , zona 5, nelle sottoelencate aree, previo espletamento delle procedure previste di competenza del Consiglio Comunale:

Giorni di funzionamento     Orario     tempo     Costo in Euro     Ore di Sosta consentita
Escluso festivi     8,30 - 13,00     15,00  - 19,00     1° ora     GRATUITA    Senza limiti di orario
        2° ora     0,50    
            Tariffa minima
0,50 per frazione
di ora    
               
               

1.    Via Cadore (lato nord civ.46 piazzetta intersezione via S. Salvatore) posti 13
2.    Viale Trento Trieste da via Palestro a via S.Antonio del Fuoco
      (lato sud tratto tra il civ. 48 di fronte e il civ. 56 di fronte) posti 14
      (lato sud tratto tra via Faerno Gabriele e via Geromini Felice) posti 12
      (lato sud tratto tra via Geromini Felice e via Antica Porta Tintoria) posti 12
      (lato sud tratto tra  via Antica Porta Tintoria ed il civ. 29/a ) posti 25
      (lato sud tratto tra via Aselli Gaspare ed il civ. 35) posti 12
      (lato sud tratto tra dal civ. 35/b e via S. Antonio del Fuoco) posti 34
      (lato nord tratto tra via Belfiore ed il civ. 102 a) posti 12

Istituire una nuova tariffa , zona 6, nelle sottoelencate aree, previo espletamento delle procedure previste di competenza del Consiglio Comunale:

Giorni di funzionamento     Orario     tempo     Costo in Euro     Ore di Sosta consentita
Incluso festivi    Dalle 00,00 alle 5,00        1,50    Dalle 00,00 alle 5,00
               
1.    Piazza delle ex Tranvie (parcheggio metallico in struttura piano terra) posti 218
Modifica l’ubicazione delle aree a pagamento di APCOA SpA :
via Massarotti Angelo (lato est dal civ. 19 al 19/l; lato ovest dal civ.30 a via della Luna e dal civ. 18/b al 16/a)
Istituire altresì le seguenti aree da destinare a SABA Italia S.p.A.:
•    corso Vittorio Emanuele II (lato nord tratto tra le intersezione di via Morsenti Angelo e di via Ricca Bernardino) (4 posti).

 

Allegato 1

ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN



EVENTI


agenda eventi

01
maggio
tasto
tasto
karon

img
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse

   

Cerca i comuni delle province della Lombardia
   

Cerca le biblioteche della Lombardia
   

LombardiaPress ti consiglia


Spread Firefox Affiliate Button Adobe Acrobat Reader

ricerca comunicati

Titolo
Testo
Promotore
Argomento
Provincia
Comune
Data inizio
Data fine
   

 

 

 


Cerca le cantine della Lombardia
   

MEDIA PARTNER

C6tv Ciao Como
Bergamo7 Mantova TV
Radio Orizzonti Radio Millenium
Lodi Notizie Sette Giorni

 

© Karon srl

Home

Contatti

Login