PAVIA. Giovedì 13 marzo, alle ore 17 il Collegio Universitario S. Caterina da Siena organizza un incontro con il medico e scrittore Luigi Rainero Fassati in occasione dell'uscita del suo ultimo libro, “Mal d'alcol - Il racconto di un grande medico per non cadere in trappola” (Salani).
In questo lavoro il professor Fassati, un chirurgo esperto nei trapianti di fegato, da anni impegnato nelle scuole nella lotta contro l'alcol, racconta due storie esemplari, schiette e ricche di spunti di riflessione. L'autore mette la sua grande esperienza al servizio dei giovani, dando preziose indicazioni su come riconoscere, combattere ed evitare questa dipendenza. Con l'alcol non si scherza. «La mia esperienza personale vissuta al fianco di tanti ragazzi ridotti male per aver bevuto troppo – spiega l'autore - è stata in alcuni casi così traumatizzante che mi ha fatto capire l'importanza di trasmetterla ai giovani per farli partecipi dei rischi che si corrono quando si esagera con l'alcol. Così ho cominciato ad andare in giro per le scuole medie superiori di Milano e della provincia a raccontare quello che mi era capitato. Ora ho deciso di metterlo anche nero su bianco per raggiungere un numero maggiore di studenti. Così è nato questo libro, nel quale descrivo i casi clinici di due giovani alcolisti».
L'appuntamento, aperto a tutti, è organizzato dal Master in professioni e prodotti dell'editoria del Collegio S. Caterina.
Luigi Rainero Fassati, medico, è stato professore ordinario di Chirurgia all'Università di Milano e direttore del dipartimento di Chirurgia e dei Trapianti all'ospedale Policlinico. Attualmente è direttore scientifico dell'Associazione Italiana per la Prevenzione dell'Epatite Virale COPEV. Autore di oltre trecento pubblicazioni scientifiche sulle più importanti riviste nazionali e internazionali, ha esordito nella narrativa con il romanzo Avanti un altro (premio selezione Bancarella 1979), cui sono seguiti, tutti editi da Longanesi, “Fermo, non respiri” (1980), “Dalla testa ai piedi” (1982), “Una vita per l'altra” (1985), “Goccia a goccia” (1997), “Medici” (2004), “A cuore aperto” (2008).
|