
C'è già grande attesa per la mostra “Pro Biennale”, che si svolge in concomitanza con la Biennale di Venezia, presso l'esclusivo spazio culturale della Milano Art Gallery, in Calle dei Cerchieri - Dorsoduro n. 1270, vicino a Campo San Barnaba. La prestigiosa iniziativa si terrà dall'8 Maggio al 4 Giugno 2015, con vernissage inaugurale fissato per venerdì 8 Maggio alle ore 18.00, con la partecipazione dello straordinario Vittorio Sgarbi, che in occasione festeggerà anche il suo compleanno, che cade proprio in quel giorno. La gestione organizzativa è a cura del manager Salvo Nugnes, presidente dell'Associazione culturale “Spoleto Arte”.
Tra le numerose opere, di artisti nazionali e internazionali, troviamo anche quella dell'artista romana Annalisa Picchioni. Quella della Picchioni è un'arte astratta, ricca di visioni fantastiche e immaginarie, che non intende rappresentare la realtà come la vediamo noi, ma che, attraverso particolari linee, forme e colori, vuole esprimere gli stati d'animo positivi che pervadono l'artista. Lei stessa del resto sostiene: "Vorrei far visionare quel mondo interiore ricco di sogni e magie e metterlo in contrapposizione con quello 'costruito' che è alla luce di tutti."
Le opere, dai colori densi e vibranti, amalgamati tra loro, sprigionano un'energia e una dinamicità tale, che incuriosiscono, sorprendono e stimolano l'osservatore alla riflessione. Come afferma la dott.ssa Elena Gollini, “Lo spettatore rimane piacevolmente affascinato dalle originali coreografie, come nell'ascolto di un'accattivante e suadente sinfonia melodiosa, della quale non si riesce distintamente a distinguere i singoli strumenti, ma che non si può fare a meno di ascoltare ed apprezzare nella sua completezza e globalità compositiva d'insieme. Il calore energetico avvolgente regala una profonda gamma di emozioni, lasciando spazio anche alla riflessione, che coesiste con il naturale abbandono al sentimento”.