sabato, 6 giugno 2015Parte dall'Expo la Ruta de la Rumba per promuovere il ballo caraibico a patrimonio dell'Unesco
La Ruta de la Rumba
Arte e Cultura - Eventi Culturali |
15:00 |
Expo di Milano |
DESCRIZIONE MANIFESTAZIONE
Dall'Expo di Milano alla Casa della Memoria e della Storia di Roma, passando per le navate della Basilica di San Giovanni Maggiore di Napoli e terminando al Museo de América di Madrid, appassionati e curiosi celebrano la rumba cubana con la quarta edizione di Timbalaye Forum Internazionale quest'anno intitolato “La Ruta de la Rumba”, a sostegno della candidatura di questo famoso ballo caraibico a Patrimonio orale e immateriale dell'umanità dell'Unesco.
Il Forum inaugurerà sabato 6 giugno alle ore 15.00 presso Expo Milano 2015 con la conferenza “La Rumba: Euforia de la Cultura Cubana” a cura di Miguel Barnet, ospite d'onore della manifestazione, etnologo, scrittore e poeta, presidente dell'Unione degli scrittori e artisti di Cuba e della Fundación Fernando Ortiz, nonché cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
A seguire l'intervento “Canna da zucchero, tabacco, rum e caffè: identità e transculturazione” a cura di Miguel Barnet e Pedro de la Hoz, giornalista, scrittore e critico d'arte cubano, direttore della pagina culturale del quotidiano cubano Granma, che si confronteranno intorno al tema centrale di Expo Milano 2015 sull'alimentazione e sui prodotti agricoli di Cuba più famosi nel mondo, simbolo dell'identità dell'isola caraibica e della sua origine.
Dopo il cibo, spazio al turismo con la presentazione del progetto “Multidestino cultural” a cura di Maria Elena Mora, rappresentante di Timbalaye in America Latina e Messaggera per la Pace.
La giornata si concluderà con una performance di Rumba dal vivo dei maestri Geovani del Pino e Juan Campos “Chan”, cofondatori della compagnia folkloristica cubana Yoruba Andabo, premio Grammy Latino 2001, con la partecipazione di Ulises Mora e Irma Castillo, ballerini, ideatori e direttori artistici del progetto Timbalaye.