
L’appuntamento per tutti gli appassionati dell’emergenza sanitaria, aspiranti volontari del soccorso o semplici curiosi è al Pad.2/Verona del R.E.A.S. dove, da venerdì 7 a domenica 9 ottobre, i volontari delle 20 Pubbliche Assistenze del Comitato Provinciale di Brescia di ANPAS LOMBARDIA - l’associazione che raccoglie sul territorio lombardo 108 Associazioni di Volontariato e Pubblica Assistenza e ne coordina le attività di urgenza-emergenza per il 118, di trasporti sociali e di Protezione Civile – si alterneranno per tutta la durata della fiera. L’obiettivo è proporre ai visitatori una serie di attività finalizzate ad acquisire le nozioni di base del primo soccorso, a imparare manovre utili e non invasive per gestire le emergenze più comuni, atteggiamenti corretti da tenere in caso di eventi traumatici o medici, con una particolare attenzione al mondo dei più piccoli, che potranno apprendere comportamenti utili ad allertare tempestivamente la catena del soccorso. All’interno dello stand uno spazio sarà dedicato all’Unità Tecnologica di Emergenza Sanitaria; il nucleo logistico di intervento sanitario in dotazione al Comitato Provinciale di Brescia di ANPAS LOMBARDIA, composto da un carrello dotato di varie attrezzature finalizzate all’allestimento di una postazione protetta. Il così detto Posto Medico Avanzato è, infatti, indispensabile per prestare le prime cure alle persone coinvolte in un’emergenza ed è in grado di accogliere 10 posti letto, essendo la struttura una tenda gonfiabile, il cui montaggio si realizza in circa 10-15 minuti. Un fitto calendario di eventi e iniziative sarà rivolto sia agli adulti sia ai più piccoli, insegnando loro a comprendere la catena del soccorso e l’importanza della sua rapida attivazione (chiamata al 118 e tempistica), le tecniche e le manovre di base della rianimazione cardiopolmonare che chiunque può effettuare, fino alla presenza nello stand di un medico che tratterà il problema delle apnee notturne e del russamento, valutando i singoli casi. Domenica 9 ottobre, inoltre, presso lo Stand ANPAS LOMBARDIA sarà presente anche il Nucleo Cinofilo della Croce Bianca di Lumezzane, con i cani addestrati al soccorso e alla ricerca di persone vittime di calamità naturali. Nel corso dei tre giorni, presso lo stand ANPAS LOMBARDIA, sarà naturalmente possibile ricevere informazioni e materiale specifico sul percorso da effettuare per coloro che vogliono diventare volontari di primo soccorso e poter così prestare la propria attività in ambulanza, nella Protezione Civile o nei servizi di trasporto sociali che le 20 Pubbliche Assistenze bresciane svolgono sul territorio. In allegato il caledario degli eventi che si svolgeranno presso il Pad. 2/Verona del Comitato Provinciale di Brescia di ANPAS LOMBARDIA.