home lombardiapress perche' aderire promotori testate la forza contatti
LoginRegistrati
Home Karon Home
karon
karon




 
CRONACA E ATTUALITÀ
TURISMO - ALTRE ATTRATTIVITÀ
Precedente  Successivo
 
10/05/2013Comune di Lovere
 
 
PRESENTATI A LOVERE IL NUOVO ALBERGO DIFFUSO “TORRE SOCA” E IL RINNOVATO OSTELLO DEL PORTO
 
 
Si è svolta venerdì 10 maggio 2013, alle ore 10:30 presso la Sala del Centro Civico Culturale di Lovere, la conferenza stampa di presentazione la presentazione del nuovo albergo diffuso “Torre Soca” e dell'Ostello del Porto, oggetto di un importante intervento di riqualificazione energetica e funzionale, attualmente in fase di ultimazione.

Alla conferenza, coordinata da Giovanni Guizzetti - Sindaco di Lovere, erano presenti: Giorgio Bonassoli, Assessore alle Attività produttive, Turismo, Attività giovanili e Politiche montane della Provincia di Bergamo; Antonio Cadei, Presidente della Consulta comunale “Agenzia per il Centro Storico”; Sandro Nicoli, Direttore del Porto Turistico di Lovere; Chiara Giolo, titolare dell'albergo diffuso “Torre Soca”; Sara Stoppani e Antonella Colombi, gestori dell'Ostello del Porto.


"L'apertura delle due attività ricettive - dichiara Guizzetti - assume una rilevanza particolare se rapportata al periodo di grave crisi economica che stiamo vivendo. Testimonia la volontà del pubblico e del privato di investire risorse economiche sul territorio in modo sostenibile partendo proprio da una consapevolezza comune: Lovere offre attrattive storico-artistiche, naturalistiche, sportive e del tempo libero che lo rendono unico nel panorama regionale lombardo".

"Lovere, uno dei Borghi più belli d'Italia e perla turistica della provincia di Bergamo - spiega l'Assessore Bonassoli - incrementa la sua offerta ricettiva con due importanti progetti al servizio dei turisti italiani e stranieri: la realizzazione del nuovo albergo diffuso “Torre Soca” e la riqualificazione dell'Ostello del Porto.
Le due opere costituiscono un indubbio valore aggiunto per l'intero territorio dell'Alto Sebino, la cui forte vocazione turistica è testimoniata dai positivi dati in termini di arrivi e presenze rilevati dall'Osservatorio turistico della Provincia di Bergamo.
Nonostante un quadro economico difficile i turisti (in particolare gli ospiti stranieri) esprimono giudizi molto lusinghieri per questo specchio di lago e consolidano, aumentando di anno in anno il numero delle loro presenze, l'apprezzamento per questo territorio dove lo spirito imprenditoriale dei nostri operatori si esprime in un contesto ambientale ricco di caratteristiche storiche e culturali di assoluta eccellenza.
Grazie all'apertura dell'albergo diffuso di Torre Soca, nel cuore di Lovere, e alla riqualificazione dell'Ostello del Porto i nostri visitatori avranno l'opportunità di ammirare in modo ancora più diretto le bellezze del Sebino, sperimentando un tipo di ospitalità nuova e giovane che siamo sicuri porterà un crescente numero di turisti sulle sponde del lago d'Iseo".

A circa un mese di distanza dalla fine dell'intervento di manutenzione straordinaria e di riqualificazione energetica delle piscine di Lovere, sostenuti dalla società L'Ora S.r.l. per un valore complessivo di 620.000 euro, verso la metà del mese di maggio sarà inaugurato ufficialmente il rinnovato Ostello del Porto. "I lavori - spiega Sandro Nicoli - saranno ultimati a giorni e consentiranno all'Ostello di operare dodici mesi all'anno contro gli attuali cinque". Il tutto grazie ad una considerevole opera di riqualificazione energetica e funzionale dell'edificio che ha portato, tra l'altro, alla realizzazione dell'isolamento esterno a cappotto, al rifacimento dei serramenti, alla tinteggiatura completa dell'immobile e alla realizzazione della nuova reception grazie al recupero degli spazi dei locali sino ad oggi adibiti a centrale termica e boiler, con relativo abbattimento delle barriere architettoniche. "L'intervento - prosegue Nicoli - è costato 250.000 euro ed è stato finanziato per il 50% a fondo perduto dalla Regione Lombardia. Fra i progetti futuri vi sono il posizionamento di pannelli solari sul tetto dello stabile e l'ultimazione dell'impianto di condizionamento".

L'Ostello del Porto dispone complessivamente di 13 camere per un totale di 56 posti letto e offre la possibilità di pernottare a prezzi vantaggiosi in stanze singole, doppie, family e multiletto, tutte dotate di bagno privato e con una splendida vista sul Porto Turistico. La struttura è inserita nel circuito regionale “Hostel Lombardia” e si sta valutando l'adesione all'Associazione Italiana Alberghi per la Gioventù (A.I.G.), ente morale no-profit impegnato nella promozione di un turismo etico e sostenibile. "Abbiamo deciso di rilevare la gestione della struttura - spiegano Sara Stoppani e Antonella Colombi - perché crediamo fortemente nelle potenzialità turistiche di Lovere e del lago d'Iseo e nelle sinergie che, ci auguriamo, si potranno attivare con i diversi attori del territorio. Grazie alla pozione privilegiata dell'ostello, inoltre, saremo in grado di offrire ai turisti numerosi servizi e opportunità quali, ad esempio, nuoto, scuola di vela, windsurf, canottaggio, basket, pattinaggio sul ghiaccio, tennis, calcio ed escursioni storico-naturalistiche nel territorio circostante".

Importanti novità non solo per il Porto Turistico: verso la metà del mese di maggio, infatti, sarà inaugurato nel centro storico della cittadina il primo albergo diffuso dell'Alto Sebino e del lago d'Iseo. Come sottolineato dal Sindaco Guizzetti, si tratta di una notizia estremamente positiva che è stata sostenuta fin da subito dall'Amministrazione comunale. "Del resto - continua Antonio Cadei - la nascita di insediamenti consorziati sul territorio è una delle cinque fasi che compongono il progetto di rigenerazione urbana del centro storico denominato “Borgo Vivo”, elaborato dall'Agenzia per il triennio 2012-2014. Il nostro borgo antico, fra i più belli d'Italia, ben si presta a fungere da centro di accoglienza e ospitalità per il turista sia per la posizione strategica e la completezza di servizi che per le innumerevoli bellezze artistiche site al suo interno e nei territori limitrofi".

Come sottolineato da Chiara Giolo, l'apertura dell'albergo diffuso “Torre Soca”, prevista per il 15 maggio, ha tra le sue finalità la rivitalizzazione del suo incantevole centro storico, la creazione di una rete di collaborazione con il Comune, gli esercenti, i proprietari e i residenti, nell'ottica di una promozione di un turismo consapevole che faccia conoscere il territorio e la comunità loverese attraverso la valorizzazione della storia, dell'arte, delle iniziative culturali, della gastronomia e delle tradizioni. "Tutto ciò - continua la titolare - è stato reso possibile grazie anche ai proprietari di immobili siti nel centro storico che, credendo nella bontà del progetto, hanno messo a nostra disposizione sette appartamenti ubicati entro 400 metri dalla reception di via Gramsci n. 39". Il logo della neonata struttura “Torre Soca” unisce storia e territorio: le forme essenziali della torre poggiano su due onde che richiamano il bacino lacustre sul quale Lovere si affaccia. "La nostra filosofia - conclude Chiara Giolo - è accogliere l'ospite non solo come turista ma anche come persona che, seppur temporaneamente, entra a far parte della nostra comunità. Siamo sicuri che ciò innescherà un meccanismo di appartenenza che lo spingerà a tornare, a parlarne con amici e parenti, a fermarsi più a lungo anche in periodi dell'anno non canonici".

Per maggiori informazioni è possibile visitare i siti internet dell'albergo diffuso “Torre Soca” e dell'Ostello del Porto rispettivamente all'indirizzo www.torresoca.com e www.ostellodelporto.it.
 

Allegato 1

ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN



EVENTI


agenda eventi

01
maggio
tasto
tasto
karon

img
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse

   

Cerca i comuni delle province della Lombardia
   

Cerca le biblioteche della Lombardia
   

LombardiaPress ti consiglia


Spread Firefox Affiliate Button Adobe Acrobat Reader

ricerca comunicati

Titolo
Testo
Promotore
Argomento
Provincia
Comune
Data inizio
Data fine
   

 

 

 


Cerca le cantine della Lombardia
   

MEDIA PARTNER

C6tv Ciao Como
Bergamo7 Mantova TV
Radio Orizzonti Radio Millenium
Lodi Notizie Sette Giorni

 

© Karon srl

Home

Contatti

Login