lunedì, 3 settembre 2012Fungolandia, La Sagra del Fungo in Val Brembana (BG)FungolandiaTurismo - Sagre e Feste | 00:00 | Alta Val Brembana BG | Ore 14,30 – Olmo al Brembo, Ritrovo c/o Info-point
“PERCORSO SULL’ANTICA VIA DEL FERRO”
Passeggiata tra storia e natura da Olmo a Cigadola in compagnia di Ugo Manzoni, escursionista e appassionato di storia locale. Si raccomanda l’utilizzo di calzature da montagna.
Ore 21,00 – Piazzolo, c/o Piazza centrale
“LE RUPI DEL VINO” di Ermanno Olmi
Proiezione all’aperto del lungometraggio sulla viticoltura estrema, a cura di Slow Food Valli Orobiche
Al termine assaggio dei formaggi della Valle e dei vini narrati nel filmato. In caso di freddo o maltempo c/o Sala Polivalente
|
DESCRIZIONE MANIFESTAZIONE
Nove giorni in Valle Brembana, in provincia di Bergamo, per scoprire il mondo dei funghi e le bellezze ambientali di un territorio ricco di cultura e tradizioni
La settima edizione di “Fungolandia – La Sagra del Fungo in Val Brembana” avrà luogo dal 1 al 9 settembre nel territorio delle Amministrazioni Comunali di Averara, Cassiglio, Cusio, Mezzoldo, Olmo al Brembo, Ornica, Piazza Brembana, Piazzatorre, Piazzolo, Santa Brigida e Valtorta.
Nove giorni che permetteranno di scoprire i funghi e il loro mondo, attraverso iniziative quali la Mostra del Fungo della Val Brembana, le escursioni alla scoperta dei funghi, le degustazioni e i menu promozionali nei ristoranti convenzionati, le proiezioni e il riconoscimento delle specie micologiche a cura dell'ASL di Bergamo e vari appuntamenti con CAI, Guardie Ecologiche, Soccorso Alpino.
Funghi e non solo… tra gli appuntamenti di Fungolandia trovano spazio iniziative culturali e animazioni che permetteranno di scoprire le ricchezze dell'Alta Val Brembana. Tra le novità di Fungolandia 2012 vanno sicuramente segnalate “L'Eco Cafè” a Piazza Brembana in collaborazione con L'Eco di Bergamo, il concerto in quota “I Suoni delle Orobie” al Passo San Marco con la Junior Band G. Ghilardi, il Safari delle baite e dei borghi storici e vari momenti di presentazione di cultura e tradizione del territorio dell'Alta Val Brembana.
Per la 7^ edizione i menu di Fungolandia saranno 17, tutti a prezzi compresi tra 20 e 30 euro, nei migliori ristoranti dell'Alta Val Brembana. Per i bambini verranno inoltre proposti i “menu bimbo” a € 10,00.
Per scoprire menu e calendario dell'iniziativa sarà sufficiente consultare il sito internet www.fungolandia.it dove saranno disponibili tutte le informazioni sulla Sagra e sulle modalità di visita del territorio altobrembano.
PROGRAMMA MANIFESTAZIONE
|
|
|
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse
LombardiaPress ti consiglia
|
|