venerdì, 7 settembre 2012Fungolandia, La Sagra del Fungo in Val Brembana (BG)FungolandiaTurismo - Sagre e Feste | 00:00 | Alta Val Brembana BG | Ore 10,00 – Piazzatorre
“IL BOSCO RACCONTATO AI BAMBINI”
Escursione nel bosco per famiglie alla scoperta del mondo dei funghi, con l’accompagnamento delle Guardie Ecologiche Volontarie della Val Brembana. Si raccomandano calzature e abbigliamento adeguati per l’escursione. Ritrovo c/o Ufficio Turistico di Piazzatorre
Ore 15,00 - Cusio
“TRA ARTE E TRADIZIONE”: I BASCHENIS E L’ANTICO MULINO
Passeggiata e visita alla chiesa di San Giovanni Battista con gli affreschi di Cristoforo Baschenis il Giovane e a seguire dimostrazione di funzionamento del Mulino di Cusio Basso e aperitivo con polenta preparata con la farina del mulino
Dalle ore 16,30 – Cusio, Ristorante RistOrobie (Piani dell’Avaro)
“FUNGOLIAMO”, La merenda del buongustaio
Un piatto sfizioso che permette di gustare i funghi più stuzzicanti del sottobosco. Abbinato un calice di vino oppure acqua o bibita. Costo di partecipazione € 10,00 a persona
Ore 20,30 - Cusio
“LA NOTTE DEI NOSTRI AVI”
Suggestivo percorso tra storie, racconti e leggende del territorio. Si raccomandano calzature adeguate per una passeggiata su sentieri sterrati e, se possibile, una torcia o luce frontale
|
DESCRIZIONE MANIFESTAZIONE
Nove giorni in Valle Brembana, in provincia di Bergamo, per scoprire il mondo dei funghi e le bellezze ambientali di un territorio ricco di cultura e tradizioni
La settima edizione di “Fungolandia – La Sagra del Fungo in Val Brembana” avrà luogo dal 1 al 9 settembre nel territorio delle Amministrazioni Comunali di Averara, Cassiglio, Cusio, Mezzoldo, Olmo al Brembo, Ornica, Piazza Brembana, Piazzatorre, Piazzolo, Santa Brigida e Valtorta.
Nove giorni che permetteranno di scoprire i funghi e il loro mondo, attraverso iniziative quali la Mostra del Fungo della Val Brembana, le escursioni alla scoperta dei funghi, le degustazioni e i menu promozionali nei ristoranti convenzionati, le proiezioni e il riconoscimento delle specie micologiche a cura dell'ASL di Bergamo e vari appuntamenti con CAI, Guardie Ecologiche, Soccorso Alpino.
Funghi e non solo… tra gli appuntamenti di Fungolandia trovano spazio iniziative culturali e animazioni che permetteranno di scoprire le ricchezze dell'Alta Val Brembana. Tra le novità di Fungolandia 2012 vanno sicuramente segnalate “L'Eco Cafè” a Piazza Brembana in collaborazione con L'Eco di Bergamo, il concerto in quota “I Suoni delle Orobie” al Passo San Marco con la Junior Band G. Ghilardi, il Safari delle baite e dei borghi storici e vari momenti di presentazione di cultura e tradizione del territorio dell'Alta Val Brembana.
Per la 7^ edizione i menu di Fungolandia saranno 17, tutti a prezzi compresi tra 20 e 30 euro, nei migliori ristoranti dell'Alta Val Brembana. Per i bambini verranno inoltre proposti i “menu bimbo” a € 10,00.
Per scoprire menu e calendario dell'iniziativa sarà sufficiente consultare il sito internet www.fungolandia.it dove saranno disponibili tutte le informazioni sulla Sagra e sulle modalità di visita del territorio altobrembano.
PROGRAMMA MANIFESTAZIONE
|
|
|
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse
LombardiaPress ti consiglia
|
|