venerdì, 8 marzo 2013Iseo-"Serate di Storia e Archeologia-2013" XVI ed."“Fuori dal mondo? L’eremo di San Glisente e le dinamiche monastico-territoriali medievali in Valle Camonica”Arte e Cultura - Eventi Culturali | 20:30 | Sala civica Castello Oldofredi - Iseo (BS) | Relatore: Giorgio Milanesi
Il fenomeno dell’eremitismo ha sicuramente un’origine antichissima, ma in epoca medievale ebbe una particolare diffusione con la realizzazione di insediamenti di altura intorno ai quali nacquero storie e leggende. Il relatore dopo aver analizzato il fenomeno nella Valle Camonica medievale in termini generali approfondisce l’ubicazione degli eremi con particolare riferimento all’eremo di San Glisente sito a quasi 2.000 m di quota sul monte sopra Berzo Inferiore.
La struttura di architettura romanica, conserva un’interessantissima cripta, a cui si accede da un lungo e stretto cunicolo scavato nella roccia, di elevata suggestione dotata di abside e colonne in granito con capitelli.
|
DESCRIZIONE MANIFESTAZIONE
L'Associazione Unità di Salvaguardia del Patrimonio Archeologico, Architettonico ed Artistico della Franciacorta e Sebino Bresciano (U.S.P.A.A.A.) organizza anche quest'anno il XVImo ciclo di conferenze dal titolo “Serate di Storia e Archeologia”.
PROGRAMMA MANIFESTAZIONE
|
|
|
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse
LombardiaPress ti consiglia
|
|