venerdì, 22 marzo 2013Iseo-"Serate di Storia e Archeologia-2013" XVI ed."“Chiari da villaggio a città, la storia attraverso l’archeologia”Arte e Cultura - Eventi Culturali | 20:30 | Sala civica Castello Oldofredi - Iseo (BS) | Relatrice: Ivana Venturini
L’immagine aerea di Chiari mostra con evidenza come il centro storico, dalla caratteristica sagoma circolare, sia costituito da tre aree concentriche corrispondenti a tre fasi storiche di espansione del centro urbano. L’esecuzione di scavi archeologici, tra il 2007 ed il 2009, nella centrale piazza Zanardelli hanno consentito il rinvenimento dei resti di un abitato anteriore al Mille e la presenza di un eccezionale spessore e l’ottimo stato di conservazione della stratificazione, che si spinge in alcune zone fino a 4 m di profondità, estendendosi ininterrotta nel sottosuolo della piazza e degli edifici che le fanno contorno.
La concomitanza di tali condizioni, che assai raramente si riscontra al di fuori dei centri urbani maggiori, fanno di Chiari uno dei siti archeologici altomedievali più notevoli dell’intera Lombardia.
|
DESCRIZIONE MANIFESTAZIONE
L'Associazione Unità di Salvaguardia del Patrimonio Archeologico, Architettonico ed Artistico della Franciacorta e Sebino Bresciano (U.S.P.A.A.A.) organizza anche quest'anno il XVImo ciclo di conferenze dal titolo “Serate di Storia e Archeologia”.
PROGRAMMA MANIFESTAZIONE
|
|
|
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse
LombardiaPress ti consiglia
|
|