venerdì, 15 marzo 2013Iseo-"Serate di Storia e Archeologia-2013" XVI ed."“La leggenda di Carlo Magno nel cuore delle Alpi”Arte e Cultura - Eventi Culturali | 20:30 | Palazzo dell'Arsenale - Iseo (BS) | Relatori:
Giorgio Azzoni: il progetto di ricerca storica e turismo culturale
Mauro Pennacchio: la memoria di Carlo Magno tra XV e XVII secolo
Gianfranco Bondioni: i testi della leggenda
Virtus Zallot: iconografia dei santi cavalieri
Lo studio parte dalla Donazione del 774 nella quale Carlo Magno infeudava la Valle Camonica, recentemente conquistata, al monastero di San Martino di Marmoutier che, nei decenni successivi, vi introdurrà e consoliderà il cristianesimo fondando numerose chiese e cappelle. Una leggenda trasfigura tale realtà narrando il passaggio di Carlo Magno che, lungo tutta la valle, conquista i castelli dei signori locali inducendoli, o costringendoli, alla conversione. Per celebrare le vittorie, ma, soprattutto, la vittoria della Vera Fede, Carlo Magno fa erigere una serie di chiese cui i sette vescovi che lo accompagnano concedono ricche doti di indulgenze.
La leggenda, ambientata in una geografia reale, cita castelli e chiese spesso ancor oggi visibili, oppure testimoniati da evidenze materiali o documentarie. Essi dovevano apparire, agli inventori del racconto, abbastanza antichi da poter essere credibilmente teatro delle vicende narrate, formando un itinerario a tappe che, nel tardo medioevo, erano considerate altomedievali: un tour turistico ante litteram che il Distretto Culturale di Valle Camonica vuole oggi riproporre, accompagnando i visitatori sui luoghi, nelle architetture, nella memoria di un antico racconto che continua ad esercitare il suo fascino.
|
DESCRIZIONE MANIFESTAZIONE
L'Associazione Unità di Salvaguardia del Patrimonio Archeologico, Architettonico ed Artistico della Franciacorta e Sebino Bresciano (U.S.P.A.A.A.) organizza anche quest'anno il XVImo ciclo di conferenze dal titolo “Serate di Storia e Archeologia”.
PROGRAMMA MANIFESTAZIONE
|
|
|
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse
LombardiaPress ti consiglia
|
|